Quali sono i potenziali effetti collaterali delle iniezioni di filler?
Potrebbero manifestarsi reazioni post-iniezione. I potenziali effetti collaterali correlati ai trattamenti con filler si verificano immediatamente dopo l’iniezione o dopo un po’ di tempo. Essi includono, tra gli altri, 4-15
i) Manifestazioni locali quali reazioni infiammatorie (eritema, edema, dolore nel sito di iniezione), ematomi, prurito, perdita temporanea di sensibilità intorno all’area iniettata, discromia, ascessi, indurimenti, noduli (possibilmente granulomi), migrazione dell’impianto.
ii) Manifestazioni generali come ipersensibilità immediata fino allo shock anafilattico.
iii) In caso di pazienti con disturbi cutanei, infiammazione o infezione in corrispondenza o in prossimità del sito di trattamento. Le procedure di iniezione possono portare alla riattivazione di infezioni virali da herpes latenti o subcliniche.
In associazione all’iniezione intravascolare di filler per tessuti molli nel viso sono stati segnalati eventi avversi rari ma gravi, tra cui compromissione temporanea o permanente della vista o cecità, necrosi cutanea e ictus.18
Per consigli e informazioni sui possibili effetti collaterali rivolgiti al tuo medico. In caso di effetti collaterali dopo l’iniezione, informa il tuo medico e il nostro Dipartimento di Materiovigilanza al seguente indirizzo e-mail: medical@teoxane.com